IL PTS APPROVA LA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA ALLA SPERIMENTAZIONE CLINICA Il 15 gennaio 2021, Giorgio Palù, Presidente dell'AIFA, ha comunicato che: “anche l'Italia partirà con un progetto ricerca sugli anticorpi monoclonali, di Eli Lilly
IL PTS APPROVA LA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA ALLA SPERIMENTAZIONE CLINICA Il 15 gennaio 2021, Giorgio Palù, Presidente dell'AIFA, ha comunicato che: “anche l'Italia partirà con un progetto ricerca sugli anticorpi monoclonali, di Eli Lilly
e undici risposte del gruppo "malattie infettive, vaccini e terapie avanzate" del PTS Il documento che condividiamo con Voi è dato dalle risposte che la Scienza può dare oggi alle più comuni domande
"Riportiamo le lettere di scienziati e ricercatori del PTS pubblicate da La Stampa di data 13 dicembre 2020 in risposta agli articoli sulla Sperimentazione Animale dei giorni precedenti" Gentile Direttore, le scrivo sia
il PTS ha inviato insieme ad autorevoli istituzioni associazioni e università la lettera aperta promossa da R4L e dall'intera comunità scientifica Al Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella Al Presidente del Consiglio dei
Nota di Roberto Caminiti e Marco Tamietto La sperimentazione animale è indispensabile per la ricerca di base e per la scoperta e validazione di terapie efficaci e sicure sull'Uomo. Lo ribadiscono i Rettori
Riflessioni sui metodi che molti danno per scontati di Carlo Di Pietrantonj A e Arcangelo Liso B La saggezza popolare ci insegna che il diavolo si nasconde nei dettagli, infatti non di rado
Il PTS ringrazia il Senato Accademico dell'Università degli Studi di Firenze che, durante l'Adunanza di oggi, ha accolto la mozione a sostegno dei ricercatori del progetto ERC “Light-up" e della sperimentazione animale. Il
Solitamente non condividiamo i post dei membri del nostro direttivo o dei nostri soci, ma questa vicenda del plasma iperimmune e dei servizi de Le Iene è importante.Lo facciamo prima di tutto in difesa dei
Il PTS approva e sottoscrive l’appello di Giuseppe Ippolito e altri 15 scienziati europei, pubblicato recentemente su Nature, per la realizzazione di un network europeo che faccia da raccordo alle agenzie nazionali deputate
L’ANALISI DEL PTS SUI DATI DISPONIBILI Nota del Presidente del PTS - prof. Guido Poli La ripresa delle attività scolastiche in presenza è coincisa con una ripresa generale e preoccupante dell’epidemia. La domanda