Skip to content

News dal Patto

News dal Patto

In queste pagine puoi trovare raccolte tutte le news e le produzioni del Patto Trasversale per la Scienza, in ordine di data di pubblicazione e condivisione.

Politica e COVID-19. Dall’obbligo di isolamento al “senso di responsabilità”

Nella “pancia” del decreto Omnibus (con cui il Governo conclude temporaneamente l’attività legislativa fino a settembre) troviamo anche

Appoggio a Anaao Assomed

Il PTS (Patto Trasversale per la Scienza) appoggia e sostiene l’appello dell’associazione Anaao Assomed in difesa del Servizio

La condivisione dei dati come soluzione nelle emergenze

di Guido Sampaolo Lo scorso autunno sul territorio di Senigallia, mentre la sanità era ancora impegnata a combattere l’emergenza

Senigallia, rischio idrogeologico e le azioni di preparazione e risposta del Dipartimento di Prevenzione

Fiacchini Daniel, Moroni Vania, Gentili Andrea e Cimini Daniela Dipartimento di Prevenzione, Azienda Sanitaria Territoriale Ancona Senigallia è

Lettera aperta al Ministro della Salute

Egregio Prof. Orazio Schillaci, il Patto Trasversale per la Scienza si congratula per la Sua nomina a ricoprire

“Anche le Non-Risposte Sono Risposte”

Il PTS, in data 25 agosto 2022, si è rivolto ai leader dei maggiori partiti politici* che si

Lettera del PTS ai partiti politici

in merito al finanziamento della ricerca scientifica Rapporti internazionali, ormai consolidati, dimostrano come la ricerca scientificarappresenti un motore

Un voto per il clima

Non si può più attendere, perché le conseguenze del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti, particolarmente

Cosa sappiamo su Omicron 5 e perché dovrebbe interessarci

Nota del Presidente del Patto per la Scienza prof. Guido Poli Il caldo estivo, la guerra in Ucraìna,

L’Associazione “Patto Trasversale per la Scienza (PTS)” compie 3 anni

Caro Socio,                    esattamente 3 anni fa, in un clima carico di energia positiva, presso la prestigiosa

PTS, SCIENZA E POLITICA

Oggi, nel Palazzo Theodoli Bianchelli della Camera dei deputati, si è svolto l’incontro “Scienza ed emergenza: dati, diritti,

IL FINANZIAMENTO DELLA RICERCA BIOMEDICA IN ITALIA

“E’ opinione diffusa che il sistema del finanziamento della ricerca in Italia andrebbe profondamente modificato, avvicinandolo a quelli dei