Skip to content
la nostra missione è creare un

Patto Trasversale
per la Scienza

Sottoscrivi l'appello

Rivolgiamo un appello a tutte le forze politiche italiane, affinché sottoscrivano il nostro Patto Trasversale per la Scienza e s’impegnino formalmente a rispettarlo.

Sottoscrivi l'appello

Rivolgiamo un appello a tutte le forze politiche italiane, affinché sottoscrivano il nostro Patto Trasversale per la Scienza e s’impegnino formalmente a rispettarlo.

Mettiti in gioco

Il Patto è uno strumento indispensabile per la democrazia: per rendere più incisiva la nostra azione è importante contare sulla collaborazione e competenza di tutti.

Mettiti in gioco

Il Patto è uno strumento indispensabile per la democrazia: per rendere più incisiva la nostra azione è importante contare sulla collaborazione e competenza di tutti.

Associati al Patto

Diventa socio dell’Associazione Patto Trasversale per la Scienza, per sostenere le nostre attività, partecipare a tutte le iniziative e per entrare a far parte dei gruppi di lavoro.

Associati al Patto

Diventa socio dell’Associazione Patto Trasversale per la Scienza, per sostenere le nostre attività, partecipare a tutte le iniziative e per entrare a far parte dei gruppi di lavoro.

Uno strumento di progresso e civilità

L’obiettivo principale è portare le evidenze scientifiche alla base delle scelte legislative e di governo di tutti i partiti politici, trasversalmente.

Siamo inoltre un mezzo operativo e una cassa di risonanza per tutti i cittadini che vogliono combattere bufale e fake news in ambito medico-scientifico, così come i ciarlatani e gli pseudomedici.

Vogliamo promuovere la cultura della scienza e il metodo scientifico attraverso programmi formativi e divulgativi in ambito scolastico, sanitario e mediatico.

I soci fondatori del Patto sono alcuni dei principali esponenti del mondo medico-scientifico in Italia ed in Europa.

News e Articoli dal Patto

Leggi qui sotto le ultime comunicazioni prodotte dal Comitato Scientifico di Patto Trasversale per la Scienza. Puoi trovare i nostri contenuti anche su tutti i principali Social Network: la tua condivisione ci aiuterà a diffondere la scienza.

Ricerca in Italia: servono coerenza, trasparenza e investimenti stabili

Preoccupazione per lo spostamento di fondi dai PRIN al FIS Il Patto Trasversale per la Scienza (PTS) esprime

La salute dei cittadini si difende con la competenza e la responsabilità

Il Patto Trasversale per la Scienza esprime il proprio apprezzamento per la decisione presa dal Ministro della Salute,

Risultato storico: vincere la battaglia a difesa della scienza e della salute pubblica.

Grazie anche alla mobilitazione promossa dal Patto Trasversale per la Scienza (PTS), il Ministro della Salute Orazio Schillaci

20.000 volte GRAZIE!

Abbiamo raggiunto un traguardo straordinario: oltre 20.000 firme per la nostra petizione. Questo risultato è merito vostro, della

Revoca delle Nomine Controverse nel NITAG: Difendiamo la Scienza e la Salute Pubblica

Il Patto Trasversale per la Scienza, PTS,  insieme a professioniste e professionisti della Sanità, e rappresentanti della società

Preoccupazione per il rifiuto italiano delle modifiche al Regolamento Sanitario Internazionale dell’OMS

Il Patto Trasversale per la Scienza (PTS) esprime profonda preoccupazione per la scelta del Governo italiano di rifiutare

Vuoi entrare nel Patto Trasversale per la Scienza?

I gruppi di lavoro del Patto Trasversale per la Scienza

I gruppi di lavoro sono un organismo propositivo: individuano le priorità di azione in ciascun ambito e le sottopongono al consiglio direttivo che di anno in anno definisce gli obiettivi da raggiungere.
I gruppi sono: 

  • Trasversali: relativi ad una delle aree di azione del patto
  • Verticali: tematici per settore medico-scientifico

Ad oggi i gruppi di lavoro attivi sono: