5 Giugno 2023 0 Comments

Dopo Luc Montagnier, deceduto nel 2022, anche un altro membro dei tre scienziati che hanno condiviso il Premio Nobel nel 2008, Harald Zur Hausen, ci ha lasciato il 28 maggio 2023. Rimane Francoise

30 Marzo 2023 0 Comments

Fiacchini Daniel, Moroni Vania, Gentili Andrea e Cimini Daniela Dipartimento di Prevenzione, Azienda Sanitaria Territoriale Ancona Senigallia è orgogliosamente sede giuridica dell’Associazione Patto Trasversale per la Scienza, ben nota per essere la città

24 Novembre 2022 0 Comments

Egregio Prof. Orazio Schillaci, il Patto Trasversale per la Scienza si congratula per la Sua nomina a ricoprire codesto importante Dicastero e Le augura un proficuo e sereno lavoro che conduca ai migliori

22 Settembre 2022 0 Comments

Il PTS, in data 25 agosto 2022, si è rivolto ai leader dei maggiori partiti politici* che si presentano alle elezioni del 25 settembre 2022 ponendo loro due domande specifiche sull’impegno che il

29 Agosto 2022 0 Comments

in merito al finanziamento della ricerca scientifica Rapporti internazionali, ormai consolidati, dimostrano come la ricerca scientificarappresenti un motore di crescita sociale ed economica oltre che culturale. Inoltre, nelsettore biomedico, la ricerca ha prodotto

8 Agosto 2022 0 Comments

Non si può più attendere, perché le conseguenze del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti, particolarmente in aree come il Mediterraneo.Occorrono subito, anche da parte dello Stato italiano, decisioni importanti, sia

5 Giugno 2022 0 Comments

Caro Socio,                    esattamente 3 anni fa, in un clima carico di energia positiva, presso la prestigiosa Aula Magna dell’Università Statale di Milano, nasceva la nostra Associazione. Psicologicamente, sembra passato “un secolo”

3 Maggio 2022 0 Comments

Oggi, nel Palazzo Theodoli Bianchelli della Camera dei deputati, si è svolto l'incontro "Scienza ed emergenza: dati, diritti, cittadinanza", un evento nato dalla collaborazione tra PTS e l'Intergruppo parlamentare "Scienza e Salute". (1)

21 Marzo 2022 0 Comments

"E’ opinione diffusa che il sistema del finanziamento della ricerca in Italia andrebbe profondamente modificato, avvicinandolo a quelli dei più importanti paesi occidentali. Il PTS in collaborazione con altri scienziati avanza alcune semplici proposte."

6 Gennaio 2022 0 Comments

La pandemia di COVID-19, entrata in una fase complessa di gestione a causa della variante virale omicron, ha fatto emergere molti aspetti positivi della nostra società, tra cui la sostanziale adesione alla campagna