Non si può più attendere, perché le conseguenze del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti, particolarmente in aree come il Mediterraneo.Occorrono subito, anche da parte dello Stato italiano, decisioni importanti, sia
Non si può più attendere, perché le conseguenze del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti, particolarmente in aree come il Mediterraneo.Occorrono subito, anche da parte dello Stato italiano, decisioni importanti, sia
Caro Socio, esattamente 3 anni fa, in un clima carico di energia positiva, presso la prestigiosa Aula Magna dell’Università Statale di Milano, nasceva la nostra Associazione. Psicologicamente, sembra passato “un secolo”
Oggi, nel Palazzo Theodoli Bianchelli della Camera dei deputati, si è svolto l'incontro "Scienza ed emergenza: dati, diritti, cittadinanza", un evento nato dalla collaborazione tra PTS e l'Intergruppo parlamentare "Scienza e Salute". (1)
"E’ opinione diffusa che il sistema del finanziamento della ricerca in Italia andrebbe profondamente modificato, avvicinandolo a quelli dei più importanti paesi occidentali. Il PTS in collaborazione con altri scienziati avanza alcune semplici proposte."
La pandemia di COVID-19, entrata in una fase complessa di gestione a causa della variante virale omicron, ha fatto emergere molti aspetti positivi della nostra società, tra cui la sostanziale adesione alla campagna
“I BAMBINI NON SI TOCCANO”...E’ VERO: I BAMBINI SI VACCINANO! Domanda: I bambini si ammalano di COVID-19? Risposta: Si Sebbene la COVID-19 tenda a presentarsi in maniera più mite nei bambini rispetto agli
Non basta più la semplice preoccupazione o scandalizzarsi per i dati diffusi dal 55° rapporto del CENSIS presentato il 3 dicembre 2021 sulla consapevolezza e convinzioni degli italiani rispetto alla pandemia: “Per il
PTS – “Sapienza” Università di Roma 16 settembre 2021 Obiettivo del Convegno “Innovare investendo in ricerca”, tenutosi on-line il 16 settembre 2021, è stato valutare i fattori legati all’innovazione nella ricerca e al
La morte di una giovane ragazza, associata e possibilmente causata dalla vaccinazione con vettore adenovirale, rappresenta una tragedia e colpisce emotivamente più dei freddi “numeri” dei decessi giornalieri per COVID-19. E’ ingiusto, ma
Guido Poli: “La lotta alla pseudo-scienza, nelle sua varie dimensioni, è nel DNA del PTS. Enrico Bucci, da par suo, ha smontato e dimostrato l’inconsistenza scientifica della cosiddetta “agricoltura biodinamica”, come già denunciato