Eppure è accaduto in questi anni che la scienza fosse messa in discussione. Abbiamo assistito a comportamenti irrazionali, al propagarsi di teorie antiscientifiche - ad esempio sui vaccini - al diffondersi di ansie
Eppure è accaduto in questi anni che la scienza fosse messa in discussione. Abbiamo assistito a comportamenti irrazionali, al propagarsi di teorie antiscientifiche - ad esempio sui vaccini - al diffondersi di ansie
Il Patto Trasversale per la Scienza in un contesto globale A partire dal Seicento, la scienza è stata il motore creativo da cui sono emersi in Europa, e poi nel mondo occidentale, il
di Guido Silvestri #pattoperlascienza Il "nostro" Roberto Burioni, tra i fondatori del PTS (Patto Trasversale per la Scienza) ed a mio avviso leader indiscusso dei divulgatori nell'ambito delle scienze biomediche in Italia ha
#pattoperlascienza [ninja_tables id="3742"]
Mentre alcuni fini pensatori si stracciano le vesti perchè abbiamo scritto scienza con la “S” maiuscola (peccato mortale, penitenziagite) ed altri ancor più fini pensatori sono terrorizzati dal rischio di una “deriva scientista”
Oggi Roberto Burioni ed io abbiamo ricevuto una email del leggendario Silvio Garattini, Presidente e da sempre "immagine pubblica" del prestigioso Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, in cui ci comunica
L'appello Rivolgiamo un appello a tutte le forze politiche italiane, affinché sottoscrivano il seguente Patto Trasversale per la Scienza e s’impegnino formalmente a rispettarlo, nel riconoscimento che il progresso della Scienza è un valore