Eppure è accaduto in questi anni che la scienza fosse messa in discussione. Abbiamo assistito a comportamenti irrazionali, al propagarsi di teorie antiscientifiche - ad esempio sui vaccini - al diffondersi di ansie
Eppure è accaduto in questi anni che la scienza fosse messa in discussione. Abbiamo assistito a comportamenti irrazionali, al propagarsi di teorie antiscientifiche - ad esempio sui vaccini - al diffondersi di ansie
di Roberto Caminiti (Professore ordinario di Fisiologia, Università di Roma SAPIENZA) e Guido Silvestri (Professore ordinario di Patologia generale, Emory University, Atlanta) In replica ad un articolo apparso sui siti di Research4Life (1)
Di fronte alla epidemia da COVID-19 ciascuno di noi e' al lavoro – nel nostro ambito e nelle nostre strutture, in Italia come negli USA -- per raggiungere gli stessi obiettivi: prevenire nuovi
Il Patto Trasversale per la Scienza in un contesto globale A partire dal Seicento, la scienza è stata il motore creativo da cui sono emersi in Europa, e poi nel mondo occidentale, il
con Presidente e Vicepresidente del Patto Trasversale per la Scienza Cinquecentoquaranta studenti degli Istituti Superiori di Modena radunati in aula Magna, al Centro Servizi Didattici di Unimore, per festeggiare San Valentino all’insegna dell’amore
OGGI (22 gennaio 2020) il Presidente del PTS, Pier Luigi Lopalco, epidemiologo verrà intervistato da Gerardo D’Amico su Basta La Salute - Rainews24. Vi aspettiamo, , dopo i titoli del TG, alle 13:30
Oggi il PTS compie un anno.Non l'Associazione, nata il 5 giugno a Milano, ma l'appello lanciato da Guido Silvestri e Roberto Burioni, Medico proprio il 10 gennaio del 2019 - https://bit.ly/35HUZlF Compie un
I ragazzi del congresso MoReMED dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) hanno sottoscritto il Patto Trasversale per la Scienza. Nel corso della cerimonia ufficiale di presentazione della V edizione del congresso studentesco,
Il Patto Trasversale per la Scienza è stato sottoscritto, prima in Italia, dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), la più numerosa del nostro paese con oltre 450mila iscritti. “Sottoscrivere il
Ci congratuliamo col sindaco Pizzarotti che ritiene inaccettabile il vile attacco di Parma Etica Festival nei confronti del nostro consigliere, il veterinario Giulia Corsini. Nonostante nel nome di tale associazione capeggi la parola